Il caso Lavezzi e il dottor Coraggio

Feb 26th, 2011 | Di cc | Categoria: Sport

calcio-napoli2.jpgUna volta si diceva che la giustizia sportiva era, per rapidità ed efficienza , di gran lunga migliore di quella ordinaria . Anche questo modo di pensare non ha più ragione di essere . Il riferimento è al caso Lavezzi , squalificato per tre giornate , una delle quali , guarda caso , riguarda la partita della squadra azzurra con il Milan . In prima istanza  il giocatore era stato squalificato anche se nella motivazione della sentenza si chiariva che non era evidente lo sputo di risposta al romanista Rosi . Appello del Napoli e conferma della sentenza . Ci potevamo aspettare altro ? Credo di no , ma non ci potevamo aspettare le dichiarazioni sorprendenti del giudice dell’appello , il dottor Coraggio . Questo signore , che ha , dice , 45 anni di magistratura sulle spalle , con incarichi spesso di prestigio , giustifica la sua decisione spiegando di aver utilizzato un video diverso da quello esaminato in prima istanza e precisamente un video fornito da Mediaset . A domanda dell’intervistatore risponde poi di non sapere se le “nuove” immagini potessero essere state manipolate . Premesso che un “magistrato” , se ha il dubbio della manipolazione ha il dovere di ricorrere a perizie che la accerti, registriamo ora quello che già in varie trasmissioni sportive era stato detto : NON ci sono DUE squadre di operatori  alle partite della lega Calcio . Le immagini , lo ha ricordato , con serietà e precisione , il noto regista Mediaset Popi Bonnici , sono UNICHE . Ed allora che dice il dottor Coraggio ? La sua è ignoranza, superficialità o malafede ? Noi non conosciamo la risposta . Pensiamo solo a quanti da un simile magistrato sono stati giudicati per la giustizia ordinaria . (Michele Elio Fusco ).

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento