La Parola di oggi

Feb 24th, 2011 | Di cc | Categoria: Religione

LA PAROLA DI OGGI
25 febbraio 2011
Venerdì
S. Cesario - VII tempo ordinario (A) - III

PREGHIERA DEL MATTINO
Signore, ciò che tu unisci nello Spirito rimane unito per sempre. All’inizio del mondo, separasti le acque che sono sopra il firmamento dalle acque sotto il cielo, separasti la notte dal giorno. A partire da questa separazione tra la vita e il nulla, non hai mai smesso di unire per la vita, che non torna mai indietro. Tu non dividi mai poiché separeresti membra vive. Concedici di prendere parte alla tua opera di creazione, concedici di capire che separare ciò che tu hai unito (gli sposi fra loro, i bambini dai genitori) è uccidere o condannare a morte.

ANTIFONA D’INGRESSO
Confido, Signore, nella tua misericordia.
Gioisca il mio cuore nella tua salvezza,
canti al Signore che mi ha beneficato.

COLLETTA
O Dio, che nel tuo Figlio spogliato e umiliato sulla croce hai rivelato la forza dell’amore, apri il nostro cuore al dono del tuo Spirito e spezza le catene della violenza e dell’odio, perché nella vittoria del bene sul male testimoniamo il tuo vangelo di pace. Per il nostro Signore Gesù Cristo…

PRIMA LETTURA (Sir 6,5-17)
Per un amico fedele non c’è prezzo.
Dal libro del Siracide
Una bocca amabile moltiplica gli amici, una lingua affabile le buone relazioni.
Siano molti quelli che vivono in pace con te, ma tuo consigliere uno su mille.
Se vuoi farti un amico, mettilo alla prova e non fidarti subito di lui.
C’è infatti chi è amico quando gli fa comodo, ma non resiste nel giorno della tua sventura.
C’è anche l’amico che si cambia in nemico e scoprirà i vostri litigi a tuo disonore.
C’è l’amico compagno di tavola, ma non resiste nel giorno della tua sventura.
Nella tua fortuna sarà un altro te stesso e parlerà liberamente con i tuoi servi.
Ma se sarai umiliato, si ergerà contro di te e si nasconderà dalla tua presenza.
Tieniti lontano dai tuoi nemici e guàrdati anche dai tuoi amici.
Un amico fedele è rifugio sicuro: chi lo trova, trova un tesoro.
Per un amico fedele non c’è prezzo, non c’è misura per il suo valore.
Un amico fedele è medicina che dà vita: lo troveranno quelli che temono il Signore.
Chi teme il Signore sa scegliere gli amici: come è lui, tali saranno i suoi amici.
Parola di Dio.

SALMO RESPONSORIALE (Dal Salmo 118)
R. Guidami, Signore, sul sentiero dei tuoi comandi.
Benedetto sei tu, Signore:
insegnami i tuoi decreti.
Nei tuoi decreti è la mia delizia,
non dimenticherò la tua parola. R.
Aprimi gli occhi perché io consideri
le meraviglie della tua legge.
Fammi conoscere la via dei tuoi precetti
e mediterò le tue meraviglie. R.
Dammi intelligenza, perché io custodisca la tua legge
e la osservi con tutto il cuore.
Guidami sul sentiero dei tuoi comandi,
perché in essi è la mia felicità. R.

CANTO AL VANGELO
R. Alleluia, alleluia.
La tua parola, Signore, è verità;
consacraci nella verità.
R. Alleluia.

VANGELO (Mc 10,1-12)
L’uomo non divida ciò che Dio ha congiunto.
+ Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù, partito da Cafarnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare.
Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie.
Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?».
Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla».
Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma.
Ma dall’inizio della creazione li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne.
Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto».
A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento.
E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei;
e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio».
Parola del Signore.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento