Un confine, tante storie: tra Vallecorsa, Lenola, Fondi
Feb 11th, 2011 | Di cc | Categoria: Scuola e GiovaniCECCANO _ Un confine, tante storie, per conoscere il passato della nostra terra, terra di frontiera. E’ il titolo del programma di escursioni che anche quest’anno il Liceo di Ceccano propone ad alunni e professori, con particolare riferimento al 150° anniversario dell’Unità. La Ciociaria infatti era terra di confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie e le tre escursioni si propongono proprio di esplorare le linee di confine per comprendere gli elementi essenziali delle terre di Campagna e della Terra di lavoro, come si chiamavano prima del processo di unificazione. La seconda escursione, in programma domenica 13 febbraio, dopo quella che ha visto la vista al confine tra Castro e Pastena, toccherà i ruderi del castello di Acquaviva nel territorio del comune di Vallecorsa. I partecipanti saliranno anche a Cima del Monte dove potranno avere un’idea concreta di quello che era il confine tra i due Stati preunitari. L’iniziativa che è curata in particolare dai professori di storia e di educazione fisica è inserita del progetto del Liceo per le celebrazioni dell’Unità d’Italia.