Attenzione, codice di erogazione non valido. [oldvar1]
 

NUOVE ESIGENZE FORMATIVE ED OPPORTUNITÀ DEL CLUSTER MARITTIMO

Mar 11th, 2009 | Di cc | Categoria: Scuola e Giovani

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa presso l’Aula Magna dell’Università “Parthenope”, di Napoli, dove sono stati mostrati e discussi i dati raccolti dal Censis e dalla Federazione del mare sui limiti e le prospettive del cluster marittimo. Il convegno dal titolo “Nuove esigenze formative ed opportunità del cluster marittimo”,programmato per il prossimo 26 marzo promosso e patrocinato dall’’Istituto Italiano di Navigazione (IIN) e dall’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, il quale vedrà la partecipazione degli armatori campani, degli enti e delle associazioni che ruotano intorno al comparto nautico, oltre che del Ministero dei Trasporti e dell’Istruzione. L’obiettivo della giornata di studi è richiamare l’attenzione sulle innovazioni del cluster marittimo, non solo in termini di investimenti e produttività, ma, soprattutto, in termini di risorse umane. “Dove non riesce la scuola secondaria, tocca all’Università intervenire - sottolinea Mario Vultaggio, professore all’Università Parthenope e organizzatore del convegno Lo spirito che ci muove è offrire al comparto nautico le risposte più efficaci sia in termini di tecnologie che di professionalità”.

Sono intervenuti, in sede di conferenza stampa: il Comandante Vincenzo Sciubba Caniglia, presidente dell’Istituto Italiano di Navigazione; il professore Mario Vultaggio, presidente del Corso di Laurea in Scienze Nautiche e Aeronautiche dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”; l’ingegnere Giosuè Grimaldi, presidente del consorzio INN-FOR e consigliere dell’Istituto Italiano di Navigazione; il Capitano Dino Russo, esperto del Settore Marittimo.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento