È morto Papa Francesco. Si è spento stamani alle ore 7:35 all’ospedale Gemelli.

Apr 21st, 2025 | Di cciotola | Categoria: Cronaca Nazionale

Papa Francesco: un leader spirituale unico

 

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è il 266° Papa della Chiesa cattolica. È stato eletto il 13 marzo 2013 e ha portato una ventata di rinnovamento e di cambiamento nella Chiesa.

Nato a Buenos Aires, in Argentina, il 17 dicembre 1936, Jorge Mario Bergoglio è stato ordinato sacerdote nel 1969. Ha ricoperto diversi ruoli nella Chiesa argentina, tra cui quello di provinciale dei Gesuiti e di arcivescovo di Buenos Aires.

 

Come Papa, Francesco ha dimostrato di essere un leader spirituale unico, caratterizzato da:

 

- Umiltà e semplicità: ha scelto di vivere in un appartamento modesto e di utilizzare un’auto semplice.

- Compassione e misericordia: ha enfatizzato l’importanza dell’accoglienza e della compassione verso i più vulnerabili.

- Riforma e rinnovamento: ha implementato diverse riforme all’interno della Chiesa, tra cui la creazione di commissioni per affrontare questioni come la protezione dei minori e la trasparenza finanziaria.

 

Papa Francesco ha lanciato diverse iniziative importanti, tra cui:

 

- L’enciclica “Laudato si’”, che affronta la questione dell’ambiente e della sostenibilità.

- La creazione dell’Anno della Misericordia, che ha enfatizzato l’importanza della compassione e della misericordia nella vita dei credenti.

 

Papa Francesco è stata un leader spirituale unico che ha portato una nuova energia e una nuova prospettiva nella Chiesa cattolica. La sua enfasi sulla compassione, sulla misericordia e sulla riforma ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo. La sua eredità continuerà a essere sentita per molti anni a venire.

Proprio oggi, nella Chiesa Cattolica, il Lunedì dell’Angelo o Lunedì in Albis è il lunedì dopo Pasqua. Il termine “in Albis” si riferisce alle vesti bianche che venivano indossate dai neofiti (coloro che venivano battezzati durante la Veglia Pasquale) e che simboleggiavano la purezza e la rinascita spirituale.

Questo lunedì è considerato un’estensione della celebrazione pasquale e un’occasione per riflettere sulla resurrezione di Gesù Cristo e sulla propria fede. In alcuni paesi, è ancora una giornata festiva e viene celebrata con particolari riti e tradizioni.

Arrivederci Papa Francesco

Stefania Monfrecola

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento