“Nei Campi Flegrei, si prova a tornare alla normalità. “
Feb 25th, 2025 | Di cciotola | Categoria: AmbienteNei Campi Flegrei, dopo una settima di continui terremoti di natura vulcanica, di paura , si prova a tornare alla normalità. Dismessi i presidi in strada della protezione civile regionale, restano allestiti gli hub di accoglienza a Pozzuoli e a Bacoli ma con volontari di protezione civile comunale. Iniziano le verifiche delle facciate degli edifici, in particolare delle cortine, le sporgenze, ballatoi, balconi, cornicioni, che in caso di crollo metterebbero a rischio le vie di fuga e le strade principali. Verifiche partite a luglio a Napoli nella municipalità Fuorigrotta Bagnoli Agnano, e a Pozzuoli, anche con droni con termocamere che rilevano lesioni ed eventuali fratture. A Bacoli dureranno tre mesi le ha avviate anche in questo caso il dipartimento di ingegneria civile edile e ambientale dell’Università Federico II.
Si inizia con il controllo a vista e la compilazione di schede poi tra alcune settimane si andrà avanti con l’attivazione dei droni. ‘Gli esiti confluiranno - dice il prof. Roberto Castelluccio, responsabile scientifico del monitoraggio- nelle verifiche di vulnerabilità dei tre comuni previsto dalla legge 140 sul bradisismo’.
Gli interventi di messa in sicurezza sono finanziati dall’ultima finanziaria con 20 milioni annui per i prossimi 5 anni.