La finale del Festival di Sanremo 2025 si conclude tra fischi e polemiche: Olly vince con “Balorda nostalgia”
Feb 16th, 2025 | Di cciotola | Categoria: Cronaca Nazionale
La serata finale del Festival di Sanremo 2025 è stata segnata da un’atmosfera di grande tensione e da fischi che hanno scosso il teatro Ariston. La delusione del pubblico per la classifica, in particolare per il settimo posto di Achille Lauro e il sesto di Giorgia, ha generato una pioggia di fischi che ha rimbombato nella sala. Le espressioni di Carlo Conti, Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, visibilmente sorpresi e imbarazzati, hanno raccontato più di mille parole, mentre la platea rumoreggiava in segno di disappunto.
Il giovane Olly, cantautore genovese di 23 anni, è riuscito comunque a emergere come vincitore assoluto della kermesse. Con il brano Balorda nostalgia, scritto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, Olly ha conquistato il pubblico, arrivando primo con il 31% del televoto. “È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita: sono molto contento, grandi! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all’orchestra, a voi”, ha commentato l’artista, visibilmente emozionato.
La Classifica Finale
1. Olly – Balorda nostalgia
2. Lucio Corsi – Volevo essere un duro
3. Brunori Sas – L’albero delle noci
4. Fedez – Battito
5. Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
6. Giorgia – La cura per me
7. Achille Lauro – Incoscienti giovani
8. Francesco Gabbani – Viva la vita
9. Irama – Lentamente
10. Coma_Cose – Cuoricini
11. Bresh – La tana del granchio
12. Elodie – Dimenticarsi alle 7
13. Noemi – Se t’innamori muori
14. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
15. Rocco Hunt – Mille vote ancora
16. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
17. Sarah Toscano – Amarcord
18. Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
19. Rose Villain – Fuorilegge
20. Joan Thiele – Eco
21. Francesca Michielin – Fango in paradiso
22. Modà – Non ti dimentico
23. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
24. Serena Brancale – Anema e core
25. Tony Effe – Damme ’na mano
26. Gaia – Chiamo io chiami tu
27. Clara – Febbre
28. Rkomi – Il ritmo delle cose
29. Marcella Bella – Pelle diamante
Premi Speciali:
Tra i riconoscimenti speciali della serata, il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è andato a Brunori Sas per L’albero delle noci. L’artista ha dedicato il premio a sua madre, alla compagna e alla figlia, a cui è dedicato il brano.
Il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale è stato assegnato a Simone Cristicchi per Quando sarai piccola, scelto dall’orchestra.
Il Premio Mia Martini, il premio della critica della sala stampa, ha visto trionfare Lucio Corsi con Volevo essere un duro, con 40 voti. Dietro di lui, Simone Cristicchi ha ottenuto 25 voti, mentre Brunori Sas ha chiuso il podio con 11.
Il Premio Sala Stampa Lucio Dalla, infine, è stato vinto da Simone Cristicchi con il suo brano Quando sarai piccola.
La conclusione del Festival di Sanremo 2025 si è dunque tradotta in una serata di grandi emozioni, tra il trionfo di un giovane talento come Olly e le forti polemiche legate alla classifica. I fischi, segno della contestazione da parte di un pubblico che ha espresso il suo dissenso nei confronti di alcune posizioni, sono stati inevitabili, lasciando un segno indelebile su una serata che, purtroppo, ha rischiato di oscurare la bellezza della musica e del talentuoso cast di artisti che ha partecipato al festival.
RispondiInoltra
|