TeleborsaBorse europee sulla parità. In rosso Piazza Affari
Feb 5th, 2025 | Di cciotola | Categoria: NazionaleLieve aumento per l’Euro / Dollaro USA, che mostra un rialzo dello 0,40%. L’Oro continua gli scambi a 2.875,1 dollari l’oncia, con un aumento dell’1,16%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) crolla del 2,25%, scendendo fino a 71,07 dollari per barile.
In deciso ribasso lo spread, che si posiziona a +108 punti base, con un forte calo di 6 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona al 3,45%.
Tra gli indici di Eurolandia si muove in modesto rialzo Francoforte, evidenziando un incremento dello 0,37%, bilancio positivo per Londra, che vanta un progresso dello 0,61%, e Parigi è stabile, riportando un moderato -0,19%.
Prevale la cautela in chiusura a Piazza Affari, con il FTSE MIB che archivia la seduta con un leggero calo dello 0,38%; sulla stessa linea, si posiziona sotto la linea di parità il FTSE Italia All-Share, che si ferma a 38.832 punti.
Consolida i livelli della vigilia il FTSE Italia Mid Cap (+0,01%); sotto la parità il FTSE Italia Star, che mostra un calo dello 0,20%.
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, sostanzialmente tonico Inwit, che registra una plusvalenza dell’1,19%.
Guadagno moderato per Italgas, che avanza dell’1,13%.
Piccoli passi in avanti per Telecom Italia, che segna un incremento marginale dell’1,10%.
Giornata moderatamente positiva per A2A, che sale di un frazionale +1,1%.
Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Nexi, che ha chiuso a -3,11%.
Seduta negativa per Campari, che mostra una perdita del 2,45%.
Sotto pressione Iveco, che accusa un calo del 2,27%.
Scivola STMicroelectronics, con un netto svantaggio del 2,03%.
Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Anima Holding (+2,81%), Cementir (+2,41%), Banca Generali (+1,96%) e IREN (+1,34%).
Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Ariston Holding, che ha terminato le contrattazioni a -4,10%.
In rosso Tinexta, che evidenzia un deciso ribasso del 2,72%.
Spicca la prestazione negativa di Mondadori, che scende del 2,26%.
GVS scende del 2,11%.