CIOTOLA: “FARE CITTÀ VUOL DIRE AGIRE. DIGNITÀ PER TUTTI, SVILUPPO, SICUREZZA, TUTELA DELLE AREE VERDI”

Giu 3rd, 2016 | Di cc | Categoria: Politica

“Dignità per tutti. Voglio poter fare per chi ha bisogno di un sostegno sociale, per le famiglie in difficoltà, per quanti si trovano nella periferia napoletana e devono fare i conti ogni giorno con il disagio e lo sconforto”: il programma sociale di Claudio Ciotola per la nuova Napoli. “Fare Città vuol dire agire”

di Teresa Lucianelli

“Per me la famiglia è tutto. Il rispetto reciproco tra marito è moglie è sacrosanto,  così come l’amore per i figli e tutti i familiari.  La famiglia tradizionale è per me un dogma intoccabile così come sono le tradizioni e l’amore sconfinato per la mia città.” A parlare è Claudio Ciotola, candidato al Comune di Napoli per la tornata elettorale di domenica 5 giugno 2016 in fare “Fare città”, lista principale collegata al candidato sindaco di centro-destra, Gianni Lettieri.
“Rendere la città di Napoli veramente vivibile. Risolvere le problematiche che quotidianamente attanagliano la nostra esistenza di napoletani nella nostra amata città. Più ordine, presenza articolata ed adeguata alle esigenze di ciascun quartiere, nessuna esclusa, delle Forze dell’ordine. Sicurezza e ancora sicurezza. Parola  magica, quest’ultima, che sembra svanita nel nulla in questi ultimi anni.”
Quello di Claudio Ciotola è un nome conosciuto e stimato alla politica napoletana  e all’associazionismo partenopeo, uno che non si è mai tirato indietro per difendere i diritti dei cittadini e di Napoli, un giornalista impegnato sulla carta stampata e on line, oltre che quale consigliere dell’Ordine nazionale dei giornalisti italiani fa sempre per Napoli. Impegnato nel sociale già da molto tempo prima di iniziare a fare politica ufficialmente. Una esperienza lunga e maturata nella pratica assidua a difesa del territorio di Pianura aggredito dai veleni e dagli interessi, superattivo e fattivo consigliere nella Municipalità Soccavo-Pianura, presidente dell’associazione socio-culturale “Osservatorio Flegreo”, estremamente impegnata sul territorio in opere di promozione turistica, artistica e culturale, di sviluppo, di solidarietà concreta e di salvaguardia delle aree verdi ad incominciare dal Bosco degli Astroni dove organizza già da tredici edizioni splendide manifestazioni del tutto gratuite per diffonderne storia e conoscenza anche attraverso visite guidate in collaborazione con gli enti preposti e con le forze ed i privati attivi sul territorio. Negli ultimi tempi anche vice coordinatore cittadino di Forza Italia e punto di riferimento per i vertici campani del partito dell’ex premier Silvio Berlusconi.
“Non ho scelto di scendere in campo all’improvviso, né l’ho deciso in breve tempo. Anzi, questa decisione è stata ben ponderata nel corso di questi ultimi anni. Dopo tanta militanza a livello locale i miei impegni politici, soprattutto negli ultimi tempi sono cresciuti in tutti i sensi. Dal quartiere della periferia di Napoli, Pianura, dove vivo e dove ho concentrato i miei impegni lavorativi, sono approdato ad un ruolo politico più oneroso, di supporto al coordinamento di un partito politico primario nel nostro Paese quale è “Forza Italia “.
Ed è proprio grazie a quest’ultimo ruolo ed alle tante problematiche che ho potuto approfondire ed analizzare che ho capito che era giusto scendere in campo, mettermi in gioco in prima persona per la mia città” - spiga Ciotola.
“Credo in una nuova Napoli e ritrovo le mie idee ed i miei progetti nel programma elettorale di Gianni Lettieri; i punti focali sono quelli. Per questo ho deciso di correre per queste elezioni in una lista civica a lui collegata. ‘Fare Città’ vuol dire agire. Il mio impegno per la città di Napoli  è appassionato, disinteressato proprio nel modo in cui in questi anni, grazie alla mia associazione ho realizzato iniziative sempre gratuite in favore della collettività. Ed  è proprio da qui che voglio ripartire: voglio poter fare per le persone che hanno bisogno di un sostegno sociale, per le famiglie in difficoltà, per quanti si trovano nella periferia napoletana a fare i conti quotidianamente  con il disagio e lo sconforto: dignità, tutti abbiamo bisogno di dignità, la dignità è un diritto di tutti.”
Cattolico osservante, operativo ed aperto alle idee dei giovani, Ciotola è molto sensibile al contesto familiare, in cui crede profondamente. Alla famiglia assegna un posto rilevante nel suo programma politico come nella sua vita privata. La sua coerenza è sotto gli occhi di tutti, soprattutto nel suo quartiere dove è conosciuto, apprezzato, stimato, tanto da essere considerato un esempio da seguire, soprattutto per i ragazzi  che a lui si rivolgono per essere consigliati, anche e soprattutto quelli che ne hanno maggiormente necessità e che Ciotola ha sempre - e non soltanto ora in campagna elettorale - seguito insieme al associazioni religiose e laiche impegnate nel sociale. Lo sa bene la gente di Pianura, che lo sostiene e crede in lui da tanti anni ed i napoletani che hanno imparato ad apprezzarlo per il suo impegno reale, operativo, tangibile a favore della Città dimostrato negli ultimi anni,  e non solo formalmente come molti altri soltanto nelle ultime settimane pre elettorali. Uno che c’è stato sempre.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento