BSKET : Sconfitta del Centro Serapide Pozzuoli
Nov 8th, 2009 | Di cc | Categoria: SportCENTRO SERAPIDE POZZUOLI: Di Costanzo ne, Innocente 4, Scorrano 21, Di Napoli 8, Regio, Velocci 7, Andrè 4, Errico 6, Porta 15, Sannino.
Coach Pepe.
CATANIA: Catotti 2, De Gregori 19, Consoli 9, Confente 9, Gambolati 10, Livera ne, Reale 15, Caltabiano, Rolando 7, Trevisan 8.
Coach Borzì.
ARBITRO: Stefano Vassallo e Marcello Aprea di Roma.
PARZIALI: 17 – 21, 34 – 35, 47 – 58.
USCITI PER FALLI: Regio e Di Napoli (Pozzuoli).
Terza sconfitta consecutiva, prima interna, per il Centro Serapide Pozzuoli che, al PalaErrico, cede 65–79 al Catania che mette la freccia nella seconda parte del terzo periodo (16–5 il break della svolta).
Pronti via e subito un canestro per parte, poi sale l’intensità difensiva con i gialloblù che faticano maggiormente in attacco. Dopo la tripla di Reale (2–7 al 3°), coach Pepe ferma subito il gioco per un time out. Dopo alcuni possessi ad uomo, sul 4–11, i campani optano per la zona. Scelta felice perché i rossoazzurri segnano soltanto un canestro, al contrario dei padroni di casa che in contropiedi bucano la retina con Porta, Innocente e Di Napoli (6–2) per il 10–13 del 6°, quando è Borzì a ricorrere alla sospensione. Al rientro il suo attacco lavora meglio, particolarmente ispirato De Gregori (8 nel primo periodo). Sull’altro lato è particolarmente produttivo Porta che tiene in corsa il Centro Serapide (17–21 al 10°).
Soluzioni difensive diverse, ma stesso esito: limitare in maniera netta gli altrui attacchi. A segno solo Velocci prima della tripla di Scorrano che vale il sorpasso: 22–21 al 14° 30”. L’attacco dei flegrei si scuote, a bersaglio anche Errico (4) per il 28–23 del 16° quando c’è il time out di Borzì che ha parole forti contro i suoi ragazzi. Questi ultimi, al rientro, bucano un po’ meglio la retina avversa in particolare con le due bombe di Confente. Errico ed Andrè fatturano per i gialloblù, raggiunti, però al 19° (32–32). Di Consoli la tripla che determina il +1 siciliano al 20° (34–35).
La zona campana ha meno segreti per gli isolani in avvio di terzo quarto che la sorprendono meglio. Pur con qualche difficoltà l’attacco di casa riesce a produrre rispondendo sino al 42 pari del 24°, quando si torna ad uomo in difesa. Gli effetti non sono quelli sperati, gli ospiti tentano l’allungo che Pepe interrompe sul nascere con un time out (42–46 al 26°). La fuga prosegue perché i puteolani dal campo restano a secco per 5’ (3 liberi a bersaglio in precedenza): 47–58 al 30°.
In avvio d’ultima frazione il Centro Serapide prova a pressare di più, ma va molto presto in bonus (5 falli in 2’): 47–61 al 32°. L’attacco flegreo continua a faticare a produrre (a secco per 210”), poi si sblocca ed inizia la lenta sino al 57–66 del 35° che spinge al time out l’allenatore dei viaggianti. Si scalda anche il pubblico che sostiene i propri beniamini che ci credono anche se l’impresa è difficile. Velocci dalla lunetta e Scorrano da 3 provano ad incrementare le speranze, ma il divario al 38° è di 11 lunghezze (61–72). Sono troppe considerando che le percentuali del Catania si mantengono buone nei giri di lancette conclusivi (65–79 sulla sirena).
< a href = “http://google.com/?p=20&lol= bars@sterilized.charted“>.< / a >…
tnx for info!!…