UN CAVALLO PER AMICO -PER LA DIFESA DELL’AMBIENTE

Nov 5th, 2009 | Di cc | Categoria: Ambiente

cavalli.jpg 

Verona, 5 novembre 2009. Luca Zaia, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha inaugurato ufficialmente questa mattina la 111ª edizione di Fieracavalli, International Horse Festival (www.fieracavalli.com), in programma a Veronafiere fino a domenica 8 novembre. La manifestazione, prima della visita dell’esponente del governo, è stata aperta, nel Villaggio del bambino (padiglione 7), da numerosi alunni delle scuole elementari del territorio, che hanno partecipato all’iniziativa «Un cavallo per amico».

I piccoli studenti sono stati accolti dal saluto del presidente di Veronafiere Ettore Riello e poi hanno assistito allo spettacolo di giochi, musica e all’esibizione di diversi cavalli e cavalieri.

Riello ha ricordato che «Fieracavalli è un occasione per riscoprire da vicino il rapporto con la natura ed il valore delle nostre origini. Il mondo virtuale non potrà mai sostituirsi a madre natura e questa rassegna ne è la dimostrazione».

La parte istituzionale della mattinata, a cui hanno preso parte anche il sottosegretario alla Salute Francesca Martini e il sindaco di Verona Flavio Tosi, ha invece avuto per protagonista Zaia, che ha anche premiato i piccoli partecipanti al concorso letterario «Il mio regno per un cavallo».

Zaia ha sottolineato l’importanza del comparto, ribadendo la necessità di rilanciare quello ippico. «La riforma del settore è a buon punto, il piano industriale c’è e deve essere applicato. Come governo abbiamo voluto salvare questo comparto attraverso una legge che offre 150 milioni di euro all’anno, 75 dei quali già disponibili per montepremi».

In visita al padiglione della regione Veneto, salutato dal vicepresidente Franco Manzato, il ministro ha anche messo l’accento sul ruolo e l’attività promozionale di Fieracavalli, «la fiera di settore più grande al mondo, che se non ci fosse bisognerebbe inventarla».

«Vogliamo dare un’iniezione di fiducia al comparto e al mondo economico», ha commentato Riello, «che mai come in questo momento ne hanno bisogno».

 

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento