CollettivArtistica MArteLiveNapoli ospite al Castel dell’Ovo
Nov 4th, 2009 | Di cc | Categoria: Spettacoli e CulturaTerminato il Festival, MArteLiveNapoli continua il suo impegno di promozione artistica con le esposizioni dedicate ai migliori pittori (valutati da una giuria d’esperti) presenti alle sue finali regionali- tenutesi a Casa della Musica il 9 e 16 Giugno scorso.
Per questo 1° Premio Pittura targato MArteLiveNapoli è stata scelta una location d’eccezione.
Il primo e più complesso Festival multi-artistico campano destina ai suoi migliori pittori uno dei luoghi più suggestivi di Napoli: il Castel dell’Ovo.
Il Castello, che farebbe risalire il suo nome all’uovo che Virgilio avrebbe nascosto all’interno di una gabbia nei sotterranei del castello, sarà la location per la mostra d’opere pittoriche dei 3 migliori pittori che hanno partecipato alla scorsa edizione di MArteLiveNapoli.
Da Mercoledì 4 Novembre a Giovedì 19 Novembre la “Sala delle Carceri” del Castel dell’Ovo ospiterà le opere di Paola Adamo, Antonio Conte e Roberto Maiorca.
I 3 giovani pittori esporranno oltre alle opere che hanno presentato al Festival anche nuove idee e nuove tele.
I temi e le tecniche proposti dagli artisti sono i più disparati. Si passa dai colori forti (spesso il rosso magenta e il blu cobalto) di Antonio Conte ai colori più tenui e caldi di Paola Adamo (che si dedica fortemente al tema del viaggio come forma di cambiamento) fino al carboncino ed i gessetti colorati (tecnica antica e difficile che nonostante il taglio moderno dei suoi quadri rappresenta un collegamento temporale con la tradizione dell’arte figurativa e dei madonnari) di Roberto Maiorca.
L’inaugurazione della mostra avverrà Mercoledì 4 Novembre alle ore 17.
L’evento è a cura di MArteLiveNapoli e dell’associazione culturale DinamicArte con il patrocinio del Comune di Napoli.
Da Mercoledì 4 Novembre a Giovedì 19 Novembre la “Sala delle Carceri” del Castel dell’Ovo ospiterà le opere di Paola Adamo, Antonio Conte e Roberto Maiorca.
I 3 giovani pittori esporranno oltre alle opere che hanno presentato al Festival anche nuove idee e nuove tele.
I temi e le tecniche proposti dagli artisti sono i più disparati. Si passa dai colori forti (spesso il rosso magenta e il blu cobalto) di Antonio Conte ai colori più tenui e caldi di Paola Adamo (che si dedica fortemente al tema del viaggio come forma di cambiamento) fino al carboncino ed i gessetti colorati (tecnica antica e difficile che nonostante il taglio moderno dei suoi quadri rappresenta un collegamento temporale con la tradizione dell’arte figurativa e dei madonnari) di Roberto Maiorca.
L’inaugurazione della mostra avverrà Mercoledì 4 Novembre alle ore 17.
L’evento è a cura di MArteLiveNapoli e dell’associazione culturale DinamicArte con il patrocinio del Comune di Napoli.