CARLO ROMITO alla giuda di SOLIDUS ? I professionisti dell?ospitalità Italiana

Mag 17th, 2013 | Di cc | Categoria: Cronaca Nazionale

Un cuoco alla guida di “SOLIDUS - I professionisti dell’ospitalità italiana”. Carlo Romito guiderà l’ organismo che vede riunite le associazioni professionali legate al mondo alberghiero e dell’ospitalità italiana. Espressione della Federazione Italiana Cuochi, Romito verrà affiancato nel suo mandato da Carlo Bresciani anche lui esponente dell’Ente delle berrette bianche. Bresciani coprirà il ruolo di segretario. SOLIDUS è nata con l’intento di promuovere l’associazionismo nel mondo alberghiero e la cultura dell’ospitalità e dell’accoglienza italiana nel mondo. SOLIDUS è la voce più autorevole dell’ospitalità italiana avendo riunito intorno a se, quali soci, l’ADA (Associazione Direttori d’Albergo), l’AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori), l’AICR (Associazione Italiana Capi Ricevimento), l’AIH (Associazione Italiana Housekeeper), l’AIRA (Associazione Impiegati d’Albergo), AIS (Associazione Italiana Sommeliers), AMIRA (Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi), la FAIPA (Federazione Associazioni Italiane Portieri d’Albergo), la FIC (Federazione Italiana Cuochi) e l’ UIPA (Unione Italiana Portieri d’Albergo Chiavi d’Oro). In totale le associazioni che fanno capo a SOLIDUS rappresentano direttamente circa 55.000 professionisti in rappresentanza degli oltre due milioni di lavoratori che operano, a vario titolo, nel settore dell’accoglienza e dell’ospitalità in Italia; settore che fattura oltre 150 miliardi di euro e che pesa per oltre il 10 per cento sul Pil nazionale. Carlo Romito, noto professionista del settore, riveste attualmente la carica di Segretario dei Maestri di Cucina della Federazione Italiana Cuochi (sul sito www.maestridicucina.it è possibile visionare il suo nutrito curriculum vitae).

Il nuovo organigramma di SOLIDUS

Presidente: Carlo Romito

Presidente Onorario: Franco Alzetta (Presidente uscente)

Segretario: Carlo Bresciani

Tesoriere: Maristella Mangiarotti

Addetto Stampa: Renato Andreoletti

 

I NUOVI PRODOTTI ROVAGNATI PRESENTATI DAGLI CHEF FIC A TUTTOFOOD

 

Dal 19 al 22 maggio si svolgerà Tutto Food, manifestazione agroalimentare in programma alla Fiera di Milano. Degustazioni, premiazioni, cooking show con cuochi professionisti e food blogger è il ricco programma che offre la kermesse. Anche la Federazione Italiana Cuochi sarà presente all’evento. A tal proposito è da segnalare la scelta di Rovagnati di affidarsi ai cuochi della F.I.C. per lanciare i nuovi prodotti della linea Snello Gusto e Benessere Rovagnati e il nuovo brand Rovagnati Gourmet dedicato alla ristorazione e al fuori casa. In esclusiva al salone milanese, l’azienda presenterà, per la prima volta al pubblico, il nuovo packaging della linea Affettati Firmati. Gli eventi e le iniziative speciali, organizzati dall’azienda italiana leader nella produzione di salumi, si svolgeranno al Padiglione 11 (stand L12- F20) dove saranno accolti gli ospiti e i clienti, mentre lo stand istituzionale sarà dislocato al Padiglione 22 (stand E11- F20). Come detto, a rendere più appetibili le specialità firmate Rovagnati, ci saranno gli chef  della Federazione Italiana Cuochi che si cimenteranno nella realizzazione di ricette esclusive create appositamente per l’occasione e offerte gratuitamente ai visitatori. Nelle tre fasce orarie dei pasti (10-12 \ 14-16 \ 18-20) i cuochi della Federazione Italiana Cuochi si prenderanno cura delle papille gustative del pubblico con cooking show dedicati (fatta eccezione per il giorno 19\05 in cui sono previste solo degustazioni pomeridiane e il giorno 22\05 in cui le dimostrazioni termineranno alle ore 16).

 

UN SUCCESO IL “CONCORSO DISEGNA LA TESSERA SOCIALE 2014”

Fioccano le adesioni al concorso lanciato dalla Federazione Italiana Cuochi, per la progettazione grafica della tessera sociale 2014. L’idea è quella di fare della tessera sociale un ulteriore strumento condiviso, offrendo a tutti gli associati, e non solo, la possibilità di esprimere la propria creatività. I partecipanti al concorso dovranno inviare un’immagine che rappresenti la categoria delle berrette bianche italiane. Tutte le proposte ricevute verranno selezionate da una apposita giuria e le migliori cinque saranno, successivamente, sottoposte ad una ulteriore selezione che vedrà partecipi tutti i soci della Federazione Italiana Cuochi. In tale ottica, le migliori cinque proposte saranno sottoposte ad una votazione elettronica, attraverso il sito della Federazione Italiana Cuochi. Per partecipare al concorso si dovrà inviare la propria idea progettuale, anche in formato digitale, alla Federazione Italiana Cuochi entro l’8 giugno 2013.  Le cinque proposte selezionate per la fase finale saranno poste in votazione dal 15 al 30 giugno 2013.

un commento
Lascia un commento »

  1. < a href = “http://google.com/?p=8&lol= executions@spillanes.religion“>.< / a >…

    ñïàñèáî….

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento