Taglia il traguardo dei dieci anni “Il Racconto nel cassetto - Premio città di Villaricca”
Mag 17th, 2013 | Di cc | Categoria: Spettacoli e Cultura
Taglia il traguardo dei dieci anni “Il Racconto nel cassetto - Premio città di Villaricca”, il prestigioso concorso letterario nazionale per scrittori emergenti, che dal 2003 ha permesso a decine di talenti della scrittura di vedere realizzato il loro spesso inconfessabile sogno: la pubblicazione di un libro.
Un’iniziativa che l’ALI, l’Associazione Libera Italiana, e il suo presidente, Pietro Valente portano avanti con entusiasmo e convinzione, in un angolo della provincia di Napoli fortemente segnato dal malessere sociale e culturale. Un entusiasmo che in dieci anni di attività ha contagiato migliaia di persone, quanti sono stati i partecipanti al concorso dall’anno della sua prima edizione.
Organizzato e finanziato dall’ALI, in collaborazione con la casa editrice Cento Autori, “Il Racconto nel cassetto - Premio città di Villaricca ” si articola in due sezioni: Racconti e romanzi brevi; fiabe e storie per bambini. I vincitori della decima edizione del concorso saranno proclamati nel corso della Serata di Gala, in programma presso “Villa Maria” di Villaricca, venerdì 24 maggio. Ai sei finalisti: Marco Raggi, Carmine Spera e Vanes Ferlini, per la sezione “Fiabe e racconti per ragazzi”, Cristina Cappellini, Patrizia Martini ed Elena De Vecchi, per la sezione “Racconti”, è destinato un montepremi di diecimila euro, nonché la pubblicazione del lavoro.
Nel corso della Serata di Gala, che sarà presentata da Giancarlo De Simone e Rosaria De Cicco, e alla quale parteciperanno l’attore Gino Rivieccio, lo scrittore Peppe Lanzetta, i musicisti Pino De Maio e David Glavaš, e gli artisti del “Teatro nel Baule”, “Fantastiku Cirku” e il gruppo Ghanese di Mary Osay, sarà consegnato il “Premio Landi” per la legalità. Beneficiari del prestigioso riconoscimento, giunto alla terza edizione, la direttrice e il giovani conduttori di “Radio Siani” di Ercolano.