Fondazione Vico e GAL Cilento Regeneratio: al Museo del Grand Tour il libro di Giuseppe Liuccio “Terre d’amore: Cilento e Costa d’Amalfi”
Mag 13th, 2013 | Di cc | Categoria: Spettacoli e Cultura“Terre d’amore: Cilento e Costa d’Amalfi”: questo il titolo del volume a cura di Giuseppe Liuccio, scrittore, poeta e giornalista, che viene presentato sabato 11 maggio, ore 19, al Museo Paestum nei percorsi del Grand Tour. Organizzato dalla Fondazione Giambattista Vico, con il patrocinio del GAL Cilento Regeneratio, l’evento vede coinvolto il liceo Piranesi di Capaccio. A moderare l’incontro sarà la Intervengono insieme all’autore: Vincenzo Pepe; presidente Fondazione Vico; Rosita di Palma, presidente AGIMUS, sezione di Capaccio-Paestum; Nicoletta Serra, responsabile comunicazione Fondazione Vico; Silvio Sallicandro, editore della Delta 3; Filomena Di Bartolomeo, docente del Piranesi; modera Daniela Di Bartolomeo, direttrice del Museo. Vincitore della sezione romanzo del premio nazionale “L’Inedito sulle tracce del De Sanctis”, il libro è un romanzo-epistolario con lettere postume indirizzate ai grandi del passato, tra mito e storia, e rapporta un presente incerto con un passato di spessore. Il lavoro, diviso in due parti, la prima sul Cilento e la seconda, sulla Costa d’Amalfi, rievoca memorie eroiche di due costiere vicine, che si completano e s’integrano nelle loro peculiarità e differenze. Tra i destinatari delle missive: Palinuro, Parmenide, Spartaco, Carlo Pisacane, Costabile Carducci, Andrea Torre, Paolo Prisciandano, Giovanna D’Aragona, Flavio Gioia, Mansone I, Lorenzo d’Amalfi, Masaniello, Matteo Camera, Pietro Scoppetta, Francesco Amodio.
In concomitanza “L’angolo dell’Arte”, mostra del pittore Pasquale Sorgente. In programma anche uno spettacolo del chitarrista Angelo Loia incentrato sul recupero delle tradizioni popolari e una degustazione di prodotti cilentani, a cura di De Concilis Viticoltori, Caseificio Barlotti e Hotel Zi’ Carmela.