Rivellini: Città della Scienza, ho incontrato Silvestrini ed incontrerò il Commissario Ue Hahn la settimana prossima
Mar 7th, 2013 | Di cc | Categoria: Cronaca NazionaleL’europarlamentare Enzo Rivellini (Ppe/Mezzogiorno di Fuoco) ha diffuso la seguente nota: «Appena rientrato da Bruxelles ho voluto incontrare il prof. Silvestrini a Città della Scienza per mettermi a disposizione, da deputato europeo, affinché questa eccellenza scientifica e culturale di Napoli possa risorgere. Nei giorni scorsi, anche a Bruxelles, l’indignazione e lo choc per l’incendio di Città della Scienza sono stati fortissimi. E di sua iniziativa il Commissario Europeo Hahn si è reso disponibile ad una rivisitazione del Por per aiutare la struttura a rinascere. Visti i miei rapporti istituzionali, anche non formali, con il Commissario Europeo Hahn, che già per l’emergenza rifiuti ed il sito di Pompei ha dimostrato grande attenzione per la Campania, ho chiesto e fissato un appuntamento nei prossimi giorni per analizzare soluzioni che aiutino Città della Scienza. Ho per questo oggi incontrato il prof. Silvestrini e visitato il luogo del disastro: la mia prima impressione è stata di grande sollievo perché ho constatato la determinazione dello stesso Silvestrini e di tutta la struttura a non demordere ed a continuare a lavorare per restituire alla città questa eccellenza. Il prof. Silvestrini mi ha spiegato che entro dieci mesi si potrà, in una struttura di Campania Innovazione in via di definizione, riavviare le attività del Museo. Il tutto in attesa di una ricostruzione completa del Museo nelle aree andate distrutte. Demordere e andare via da Bagnoli non è all’ordine del giorno ed il prof. Silvestrini così come il suo staff desiderano che questo sia ben chiaro a chi (l’indagine è in corso e ancora non è accertata la causa dolosa) forse mirava a fare in modo che Città della Scienza traslocasse. Devo dire che Napoli nella sua totalità e in maniera trasversale, giovani e anziani, destra e sinistra, ricchi e poveri, si è sentita offesa da questo rogo ed è pronta, tutta insieme, ad impegnarsi per la ricostruzione. Certo come ho detto e constatato col prof. Silvestrini, con il gabinetto del Commissario Hahn andranno chiarite alcune vicende su precedenti finanziamenti europei non destinati al Museo Città della Scienza ma a Campania Innovazione, che potrebbero confondere l’Europa e ritardare le loro azioni. Infine ci tengo a sottolineare, da Presidente di Mezzogiorno di Fuoco, che con grande soddisfazione ho visto negli occhi di tutti i dipendenti ed in particolare del prof. Silvestrini lo spirito di forza, volontà e indipendenza tipici di quel popolo meridionale che non si arrese quando arrivarono gli invasori dal nord e che oggi viene definito con troppa superficialità come “Brigante”».