Falsi Agenti della Polizia Postale minacciavano e offendevano utenti di Skype

Lug 25th, 2012 | Di cc | Categoria: Politica

Attraverso il programma per la conversazione e la video-conferenza denominato Skype, si qualificano come Agenti della Polizia di Stato in forza presso il Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma e dopo aver lanciato accuse ad un utente di avere scaricato materiale pedopornografico lo offendono pesantemente.

Tre minorenni hanno iniziato spacciandosi poliziotti e scherzando nello stesso modo tra di loro, ma poi hanno deciso di aprire una conversazione congiunta con un terzo estraneo preso a caso,  qualificandosi appunto  come Agenti della Polizia di Stato che, per doveri istituzionali e dietro segnalazione ricevuta da quello che indicavano come il Comando generale della Polizia Postale di Roma, stavano agendo per individuare soggetti coinvolti nei reati di detenzione, cessione e divulgazione di materiale pedopornografico. Vista la resistenza e lo scetticismo del malcapitato, i tre soggetti non hanno lesinato pesanti offese; quello che non immaginavano, però, è che questo gioco pericoloso, dopo una puntuale segnalazione dell’utente - che forniva al Compartimento anche le stampate delle conversazioni -  avrebbe portato alla loro individuazione in provincia di Catania. 

Grande stupore e scuse sincere alla Polizia ed alla parte offesa ha espresso la madre del più aggressivo dei tre ragazzi, intestataria dell’utenza telefonica servita per la connessione.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento