IPPOTERAPIA:AL VIA ATTIVITA’ AL CENTRO IPPICO MILITARE AGNANO

Dic 16th, 2011 | Di cc | Categoria: Salute

Sarà inaugurato alle 10,30 di domani, nel Centro Ippico Militare di Agnano, a Napoli, il secondo anno delle attività di riabilitazione equestre frutto di un’ intesa tra il Comando Militare Esercito “Campania” e l’associazione culturale “Accavallo”. Alla cerimonia prenderà parte il comandante del Comando Militare Esercito Campania, generale Guido Landriani e, in rappresentanza della Regione Campania, che patrocina l’evento, il presidente della quinta Commissione Sanità e Sicurezza Sociale, Michele Schiano. L’ippoterapia è considerata la soluzione per numerose patologie che affliggono la società contemporanea e, con l’ampliarsi della conoscenza scientifica, nuove figure professionali sono entrate progressivamente sulla scena per comprendere appieno, orientare e gestire adeguatamente il percorso riabilitativo in compagnia del cavallo. Per questo sono previsti interventi di esperti come il professore Francesco Di Salle, ordinario di Neuroradiologia all’Università di Maastricht sulla patologia dell’autismo che illustrerà i sorprendenti risultati dell’ippoterapia; la dottoressa Claudia De Santis, medico veterinario della Val D’Aosta, che fornirà un proprio contributo di esperienze nell’attività riabilitativa nella sua Regione e la dottoressa Claudia Costa la quale interverrà in rappresentanza del Comitato dei Genitori dei bimbi disabili. In programma anche una dimostrazione delle attività terapeutico-riabilitative in campo. Domani, contestualmente, l’associazione “Accavallo” inaugura il suo terzo anno di attività al Centro Ippico militare di Agnano dove una equipe guidata dalla dottoressa Marisa Iorio svolge percorsi terapeutici personalizzati per una varietà di soggetti diversamente abili con i quali vengono avviate modalità diverse di dialogo sociale e familiare, sempre attraverso la “mediazione” del cavallo. A fare da scenario a queste attività è il Centro Ippico Militare, custode tra l’altro delle Antiche Terme Romane, che con la disponibilità del Comando dell’Esercito militare Campano, mette a disposizione il maneggio, i campi, le scuderie e la club house.

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento