Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids

Dic 1st, 2011 | Di cc | Categoria: Salute

Il primo Dicembre si celebra la giornata mondiale per la lotta contro l’Aids.Le numerose manifestazioni e iniziative attive sul nostro territorio sono rivolte a mostrare l’importanza della propria tutela in ambito sessuale attraverso l’uso costante del profilattico.
A tal proposito, Aids in Italia ,Lila e Anlaids hanno organizzato per oggiAggiungi un appuntamento per oggi eventi ed incontri in tutta Italia.
L’anlaids ha creato un progetto di informazione e sensibilizzazione nazionale mettendo a disposizione quattro strutture italiane (Ospedale L. Sacco di Milano,Università La Sapienza di Roma,Ospedale San Gerardo di Monza e I.N.M.I.L Spalazzi di Roma) con l’intento di raccogliere nuovi fondi per la ricerca e di accrescere in tutti la consapevolezza della gravità di questa epidemia,forse una delle più distruttive al momento.
Dal 1988 l’aids ha portato alla morte di 25 milioni di persone.
Dati mostrano che le donne sono due volte più a rischio di contagio rispetto agli uomini a causa di particolari condizioni biologiche.OggiAggiungi un appuntamento per oggi sono 16 milioni le donne colpite da HIV.
Diventa ,pertanto,sempre più importante la prevenzione ed il ricorso a test di sieropositività che si effettuano attraverso un semplice prelievo di sangue.
OggiAggiungi un appuntamento per oggi grazie alle nuove cure si è riuscito ad abbassare il livello di carica virale della persona infetta,riducendo così il rischio di trasmissione del virus.
E’ importante, però,continuare a sostenere la ricerca e raccogliere fondi così da permettere anche alle persone che vivono nei paesi a basso reddito di poter accedere alle terapie antiretrovirali.
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids,chiamando al numero 800861061 si avrà la possibilità di avere a disposizione esperti del telefono verde Aids e Ist che dalle 8.00 alle 20.00 saranno pronti a chiarire dubbi e fornire indicazioni in merito ai centri diagnostico-clinici che si occupano di hiv presenti sul terreno nazionale.

Paola Mirisciotti

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento