Religione
Dic 12th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
“il Dio di Gesù Cristo, cioè il Dio della nostra tradizione italiana, europea e non solo europea”, in quanto “il riferimento a questo Dio ha plasmato la nostra cultura e la nostra civiltà” senza comunque per questo tacere il fatto che “questo Dio può essere conosciuto, per alcuni aspetti, anche dalla […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Dic 10th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
ROMA - Papa Francesco arriva in piazza di Spagna per rendere omaggio alla statua della Madonna Immacolata. Ad attenderlo un bagno di folla. Il Pontefice, come consuetudine, arriva in una utilitaria. Quando scende dall’auto dopo aver benedetto una donna in dolce attesa e salutato un gruppo di malati, Bergoglio, lancia un appello in […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Dic 9th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
Carissimi: Gesù mi protegga le mie figlie e i miei figli!
Il Romano Pontefice ha chiuso l’Anno della fede: durante questo tempo, con l’aiuto di Dio,
abbiamo cercato di crescere in questa virtù teologale, radice della vita cristiana, chiedendo con
insistenza al Signore: adauge nobis fidem! 1, aumentaci la fede e, con essa, la speranza, l’amore e la
pietà. […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Nov 26th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
CITTA’ DEL VATICANO - Viene pubblicata oggi la “Evangelii gaudium”, esortazione apostolica firmata da Papa Francesco a conclusione dell’Anno della fede, e centrata sulla nuova evangelizzazione. Il testo, potente e pragmatico e insieme intriso di spiritualità è umanità, appare come una sorta di manifesto programmatico del pontificato di Bergoglio.
Il Papa chiede […]
pubblicato in Religione |
1 commento »
Nov 25th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
Nella relazione amicale perfetta, «l’uomo mediante l’amico diventa amico dell’Uomo-Dio». Così Aelredo di Rievaulx parlava di ciò che possiamo considerare la dimensione teologica dell’amicizia. Lo dice in un altro modo Khalil Gibran, il poeta libanese dalla sensibilità spiccata per l’anima: «Nell’amicizia, non vi sia un altro fine che l’approfondimento dello […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Nov 24th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
Domenica 24 p.v., il popolo del Rinnovamento nello Spirito della Diocesi di Napoli, si ritroverà presso il C.A.A.N. (Centro Agro Alimentare di Napoli) di Volla (Na) dalle ore 08.00 alle ore 18.30 dove si svolgerà la XVa Convocazione Diocesana. Sono previsti oltre 2000 persone da ogni parte della diocesi. La parola che farà da sfondo alla convocazione […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Nov 22nd, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
ROMA - Papa Francesco telefona a suor Teresa, religiosa dell’Istituto Figlie di Sant’Anna a Casal di Principe, cittadina del Casertano, situata nella cosiddetta “Terra dei fuochi”, area tra Napoli e Caserta interessata dal fenomeno criminale dello sversamento di rifiuti tossici. Una terra avvelenata dove in questi anni si sono moltiplicate le morti per […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Nov 20th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
L’11 ottobre del 1962 ebbe inizio il Concilio Vaticano II voluto da Papa Giovanni XXIII. Sono passati 51 anni. In tutto il mondo si sono svolte iniziative per celebrare la ricorrenza: convegni di studio, assemblee, incontri, saggi, libri, numeri unici monografici di periodici con interventi di esperti vari, filosofi, teologi, storici, […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Nov 19th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
Giovedì, 21 novembre 2013, lo scrittore Erri De Luca incontra i giovani di “Ultimi. Associazione per la legalità” di Don Aniello Manganiello? per una chiacchierata informale di un’oretta sulle terre campane devastate dagli sversamenti e dai roghi di rifiuti tossici. L’incontro si terrà alle 17.00 nell’Aula Consiliare del Comune di Camposano (Na), in […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Nov 17th, 2013 |
Di cc |
Categoria: Religione
E’ estremamente curioso il fatto che gli atei e in sostanza gli anticattolici si affannino ad insegnare al Papa quello che deve fare, criticandolo “amorevolmente” non da avversari lieti dell’infortunio della controparte, ma da fedeli più intelligenti e in fondo di maggiore levatura morale, forse più coraggiosi, in sostanza persone che […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
|