Religione
Mar 3rd, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
Un sacerdote, Lazzaro Longobardi, di 69 anni, è stato ucciso stamattina a Cassano allo Jonio con un colpo di spranga alla testa. A trovare il cadavere, all’esterno di una chiesa, è stata una donna che andava a fare le pulizie nella chiesa. L’omicidio sarebbe da collegare, secondo una prima ipotesi, a fatti di natura privata. […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Mar 1st, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
LA PAROLA
2 marzo 2014
Domenica
S. Basileo martire
8.a Tempo Ordinario - IV
PREGHIERA DEL MATTINO
“Il Padre vostro celeste sa di che cosa avete bisogno”. Signore, quando anche una donna dimenticasse il figlio del suo ventre, tu non ci dimenticherai mai. Perché ci preoccupiamo, quando tu sai? Concedici cuori di fanciulli che, al di là di […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Feb 19th, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
Il Santo Padre Francesco conferma la nomina di Salvatore Martinez a Consultore del Pontificio Consiglio per i Laici per i prossimi cinque anni. La notizia arriva al Presidente Nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, attraverso decreto di nomina di mons. Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano e comunicazione ufficiale […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Feb 9th, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
Recentemente, nell’ambito della discussione sulla eventuale riammissione ai Sacramenti dei divorziati risposati, da più parti si è fatto appello alla prassi della Chiesa antica, la quale, secondo alcuni, avrebbe abitualmente consentito il ritorno ai sacramenti dei fedeli in tale situazione dopo un periodo penitenziale, secondo la modalità della penitenza pubblica. […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Feb 7th, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
La teologia cristiana può definirsi la coscienza riflessa della fede nell’incarnazione del Figlio di Dio e del suo significato per gli uomini e, in quanto tale, il pensiero dell’incontro fra l’esodo della condizione umana e l’avvento del Dio vivente nella Sua rivelazione storica, così come la fede della Chiesa la riconosce […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Feb 6th, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
Nella possibilità di scegliere dei capitoli da recensire del testo sopra indicato, sfogliando l’indice l’attenzione è caduta sui capitoli XIII e XIV, i quali affrontano rispettivamente il tema: Il concetto di dogma e sviluppo dogmatico e La questione del Magistero oggi. Questioni, a mio avviso, da non sottovalutare nella nostra cultura contemporanea, dove […]
pubblicato in Religione |
1 commento »
Feb 3rd, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
Il confronto tra l’Adorazione dei Magi di Dürer e quella di Leonardo, oggi entrambe nel Museo degli Uffizi di Firenze, mostra in maniera esemplare il complesso e profondo rapporto tra Dürer e gli artisti italiani. L’Adorazione dei Magi venne commissionata a Dürer nel 1504 da Federico il Saggio, Principe Elettore […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Gen 29th, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
«Convertitevi! Credete! Ricevete lo Spirito Santo!» (cf At 2, 38-40)
Roma, Stadio Olimpico, 1-2 giugno 2014
Martinez: “Sarà un’esplosione di gioia e di fraternità evangelica”
Con immensa gioia, il Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS), a conclusione della VIII Assemblea Nazionale (Fiuggi, 24-26 gennaio 2014), è lieto di comunicare che Papa […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Gen 28th, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
Con profonda gratitudine a Dio, vi comunico che ieri sera, poco dopo esser tornato dall’India,
ho ricevuto la conferma che il Santo Padre Francesco ha concesso, accogliendo la richiesta da me
rivoltagli – a causa dell’elevatissimo numero di persone che desiderano partecipare alla
beatificazione dell’amatissimo venerabile don Álvaro –, che detta cerimonia abbia luogo a Madrid,
il 27 settembre […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
Gen 27th, 2014 |
Di cc |
Categoria: Religione
La pubblicazione della Esortazione Evangelii Gaudium ha il carattere di un “documento programmatico” per la Chiesa del nostro tempo. Così lo stesso Papa Francesco ha chiesto che si recepisse e pertanto, opportunamente e puntualmente, a questa volontà si riconduce il Presidente della CEI Angelo Bagnasco con la sua Prolusione alla sessione invernale del Consiglio Permanente. […]
pubblicato in Religione |
Nessun commento »
|