Ambiente

Il Ministro Prestigiacomo a Brindisi per l’inaugurazione dell’impianto CCS dell’Enel

Mar 1st, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

«L’inaugurazione di questo impianto pilota per la cattura e lo stoccaggio della CO2 rappresenta per l’Italia il primo traguardo importante di un percorso cominciato due anni e mezzo fa con la firma presso il Ministero dell’Ambiente del protocollo di intesa con Enel ed Eni finalizzato alla verifica e diffusione delle tecniche di cattura della CO2 […]



Piena intesa sulle iniziative a tutela del mare e del patrimonio ittico

Feb 19th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha incontrato oggi il Commissario Europeo per gli affari marittimi e la pesca Maria Damanaki. Nel corso dell’incontro sono state affrontati i principali temi sul tappeto in materia di tutela del mare. Si è parlato fra l’altro della proposta italo-francese di interdire lo stretto di Bonifacio al passaggi di navi che […]



EnergyMed, l’anteprima del salone in piazza Dante a Napoli in occasione dell’evento “M’illumino di Meno”

Feb 17th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Il 18 febbraio, per La Giornata del Risparmio Energetico 2011, la mostra convegno dell’Anea presenta alcuni contenuti e partecipa al 2° EnergyDay del Comune di Napoli   Napoli – Tutti invitati a partecipare alla green economy adottando un sistema pulito per spegnere lo spreco e accendere una scenografia tricolore, il 18 febbraio 2011, per i 150 anni […]



DISCARICA RIFIUTI DI CAVA SARI. AVVIATO IL CONFRONTO TRA SINDACO, MAMME VULCANICHE E COMITATI ANTIDISCARICA.

Feb 16th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

 Dopo le polemiche dei giorni scorsi si è tenuto stamattina l’incontro chiarificatore tra il sindaco Gennaro Langella e i rappresentanti delle Mamme Vulcaniche e dei movimenti antidiscarica nel Parco Nazionale del Vesuvio. Il lungo faccia a faccia si è concluso con la condivisa scelta di elaborare un documento strategico operativo da sottoporre nei prossimi giorni […]



Sequestrata discarica abusiva a Pomigliano

Feb 15th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

La Polizia Municipale guidata dal Maggiore Luigi Maiello sequestra un’area adibita a discarica abusiva in via Masseria Macedonia. A Pomigliano è tolleranza zero contro i reati ambientali. La polizia municipale sta monitorando attentamente il territorio e nel pomeriggio di ieri è scattato il sequestro di un’area illegalmente adibita a discarica, di circa 8mila metri quadri, […]



Per questa settimana previsione di brutto tempo sull’Italia

Feb 14th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Dopo il sereno torna la tempesta, e’ finito il bel tempo, dopo una settimana di primavera anticipata, è in arrivo il freddo e la pioggia. L’ondata di perturbazione proveniente dall’Atlantico raggiungerà prima il Nord poi, da mercoledì, dal centro al su Italia. Non mancheranno nevicate sulle Alpi. Ma non disperiamo la giornata di giovedì migliorerà per poi […]



Crescono l’industria e il lavoro

Feb 12th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

C’è evidentemente un’Italia che ci crede, che si è rimboccata le maniche e che produce, sia dalla parte dei lavoratori sia da quella degli imprenditori. E’ un’Italia che non si occupa né di Santoro né delle paginate di verbali dei pm, né delle polemiche tra parrucconi, ma che condivide e asseconda lo sforzo del governo […]



Prestigiacomo: «Le rinnovabili frontiera della Green Economy»

Feb 10th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

L’intervento del Ministro sul Corriere della Sera
«E’ positivo che il Corriere della Sera con l’articolo di Massimo Mucchetti abbia deciso di “aprire una finestra”, sulle fonti rinnovabili e sulla loro disciplina.
Il rischio di questo dibattito, legittimo e opportuno nel segnalare abusi e truffe innescati dagli incentivi, è che sotto accusa finiscano non il malaffare ma […]



Partito il corso di formazione per Guardie Ambientali Volontarie al centro «Sandro Pertini».

Feb 8th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

 Saranno operative entro i primi di aprile le guardie ambientali volontarie che, dopo il corso di formazione, dovranno essere nominate con decreto sindacale e potranno prestare la propria opera per il controllo del territorio, con particolare attenzione al monitoraggio ed al controllo dello sversamento illegale dei rifiuti. Il corso per aspiranti guardie ambientali, che conta […]



UNITA’ DEL MONDO AGRICOLO, UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DA PERSEGUIRE

Feb 7th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Ogni tanto una buona notizia. L’incontro tra le varie componenti del mondo agricolo, della cooperazione, dei sindacati per definire un documento unico ed unitario sulla riforma della Pac (Politica agricola comune) non può che far piacere. Pensare di presentarsi a Bruxelles con documenti e posizioni diverse, sarebbe equivalso a dichiarare che l’Italia era fuori gioco. […]