Ambiente

NATALE: COLDIRETTI NAPOLI, CONTRO CRISI PRODOTTI A KM ZERO

Dic 23rd, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

“Contro la crisi economica, l’inquinamento ambientale e le trappole del mercato, per preparare cenoni e confezionare in modo gustoso cesti da donare per le prossime festività è possibile risparmiare, alimentarsi di cose gustose e sane, contribuire a ridurre rifiuti, emissioni di anidride carbonica acquistando direttamente dagli agricoltori frutta, ortaggi, formaggi, vino, olio e salumi e […]



SEQUESTRATE 144 TONNELLATE PRODOTTI PER VIOLAZIONE NORME DOP-IGP

Dic 21st, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Prodotti alimentari tipici e specialità dolciarie nel mirino dei Nuclei Antifrodi Carabinieri in occasione delle festività natalizie e di fine anno. I Nac hanno intensificato le attività di vigilanza sulle produzioni agroalimentari, attivando una fitta rete di controlli in coordinamento con gli altri organi di vigilanza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. In […]



CLIENTI CON GUSTI SEMPRE PIU’ INTERNAZIONALI. E I RISTORANTI ITALIANI ADEGUANO LE CARTE DEI VINI… MA NON TUTTI

Dic 20th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

I vini stranieri sono ormai di casa nelle cantine dei ristoranti italiani. Rimane comunque un’alta percentuale di ristoratori che sceglie di mantenere una carta dei vini rigorosamente nazionale. Il 60% dei clienti ordina la bottiglia e se non la finisce il 6% se la porta a casa.

Il 46° Vinitaly in […]



IL 23 E 30 DICEMBRE A CASTELLAMMARE LA II EDIZIONE DI “NOTTI BIANCHE”

Dic 19th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Il mercato ittico dell’area torrese – stabiese rivive pre Natale a Castellammare di Stabia, alla sede AD HOC della famiglia Irollo, con due notti bianche per esaltare i piatti della tradizione. Un appuntamento per il settore Ho.Re.Ca. indetto il 23 e 30 dicembre dalle ore 20,30. Una manifestazione alla sua II edizione, che si ripresenta […]



Nasa: entro 2100 cambia meta’ ecosistemi

Dic 18th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

I cambiamenti climatici ‘cambieranno i connotati’ di almeno meta’ delle aree della Terra coperte da vegetazione, provocando la conversione del 40% degli ecosistemi in un’altra forma, ad esempio da foresta a tundra, o da prateria a deserto. Lo afferma uno studio del Jet Propulsion Laboratory della Nasa. I ricercatori hanno elaborato un modello che tiene […]



UNITI MA DIVERSI: GLI OLI EXTRAVERGINE ITALIANI A SOL

Dic 15th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Verona, 14 dicembre 2011 ? Non basta dire olio extravergine per descrivere questo prodotto dell?eccellenza agroalimentare made in Italy apprezzato come il migliore al mondo. Il frutto di oltre 350 varietà di olive prodotte dalle alpi alla Sicilia ha peculiarità tali da aver bisogno, come un buon vino italiano, di essere valorizzato e promosso per […]



AMBIENTE: GEOLOGI LAZIO, 98% COMUNI E’ A RISCHIO ALLUVIONE O FRANA

Dic 14th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

“I geologi dovranno essere sempre piu’ coinvolti nei processi di programmazione in un territorio come quello del Lazio che e’ esposto ai rischi derivanti dai terremoti lungo la fascia appeninica, da frequenti inondazioni lungo le piane costiere ed i corsi d’acqua dal Tevere al Liri”. Lo dichiara il presidente dell’ordine dei geologi del Lazio Roberto […]



CATANIA: “L’AGRICOLTURA È UN SETTORE VITALE E STRATEGICO DELL’ECONOMIA ITALIANA”

Dic 13th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

“L’agricoltura è un settore strategico per il nostro Paese ed è anche una delle basi dell’economia nazionale. Il nostro impegno dovrà essere comune nel sostenere il comparto, ribadendo quale importanza abbia sotto il profilo economico e sociale e allontanando l’immagine di un sistema assistito e non competitivo. L’agricoltura, al contrario, si dimostra vitale non solo […]



Impresa ambiente: CNS pianta alberi ed impianta il fotovoltaico

Dic 12th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

 

Quante risme di carta consuma, e quindi dell’abbattimento di quanti alberi è responsabile, un’azienda grande come CNS, il Consorzio Nazionale leader nel settore della sicurezza che ha sede a Casandrino? In 10 anni di attività, ha consumato 11577 kg di carta, equivalenti a 29,17 m3 di legno. È quanto risulta dalla […]



LA SFIDA ENERGETICAALLA SOSTENIBILITÀ DEL BENESSERE

Dic 9th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

 

Energie sostenibili e sostenibilità del benessere. Più che un gioco di parole, si tratta di una  vera e propria sfida che mette a confronto due diverse esigenze che non necessariamente devono essere in contrasto tra loro. Questioni complesse ma anche essenziali per garantire un futuro di benessere ecocompatibile alle giovani generazioni.
[…]