Ambiente

IDENTIKIT DEL CONSUMATORE DI VINO IN TEMPO DI CRISI

Gen 17th, 2012 | Di cc | Categoria: Ambiente

Poco magazzino, vini più legati al consumo quotidiano, magari con una strizzatina d?occhio alle etichette straniere, ma con un migliore rapporto qualità/prezzo: così la crisi diventa un?opportunità per fare piazza pulita dei vini che non piacciono più. Bollicine e vini leggeri? Una ?moda duratura?, ma solo se l?offerta sarà di […]



Nel pomeriggio vertice in prefettura a Livorno col ministro Clini

Gen 15th, 2012 | Di cc | Categoria: Ambiente

Ministro dell’ambiente Corrado Clini affronterà oggi pomeriggio, nel corso di un vertice presso la prefettura di Livorno, il problema dei rischi ambientali legati al naufragio all’isola del Giglio. La riunione era stata convocata nei giorni scorsi, d’intesa con il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, per esaminare la stuazione venutasi a creare […]



Venezia: Modello di protezione del patrimonio archeologico e naturale

Gen 13th, 2012 | Di cc | Categoria: Ambiente

La città lagunare è diventata modello da imitare. Se in passato il patrimonio pubblico era una sfida difficile da gestire, in pochi anni è diventato modello di business da imitare. Amministratori, imprenditori e operatori di settore applicano la politica del “Non mi dai più soldi per mostre, mantenimento di musei e […]



VINITALY CON VIVIT PRESENTA LE PRODUZIONI ENOLOGICHE DA AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIONDINAMICA

Gen 12th, 2012 | Di cc | Categoria: Ambiente

Saranno anche di nicchia, ma i vini prodotti da agricoltura biologica e biodinamica stanno incontrando sempre più l?interesse dei consumatori. Una tendenza da non sottovalutare, anche perché comunque cresce da parte di tutta la società la richiesta di metodi produttivi a basso impatto ambientale. Con Vivit Vinitaly dà a produttori e […]



Convegno: Dalla terra alla Fòcara: la tradizione si rinnova con nuove regole per un’economia vera

Gen 11th, 2012 | Di cc | Categoria: Ambiente

Grande fermento per i preparativi del Banchetto della Fòcara, l’evento firmato Coldiretti in programma il 16 gennaio, alle ore 18, nella Sala della fondazione della Fòcara: un itinerario gastronomico all’insegna dei sapori a “chilometro zero” e della valorizzazione delle eccellenze locali e della dieta med-italiana. Il Banchetto, a cura di Coldiretti Lecce, guidata dal presidente […]



OLIO DI OLIVA, LE ANNUNCIAZIONI DISINFORMANTI CHE DANNEGGIANO L’ECONOMIA NAZIONALE.

Gen 9th, 2012 | Di cc | Categoria: Ambiente

C’è una vecchia legge della pubblicità che vieta di denigrare il prodotto del concorrente. Esaltare certo le qualità della propria mercanzia, ma astenersi dallo sparare a zero sugli altri prodotti similari. Non perché non è politically correct. La correttezza non c’entra. L’interesse invece si. Nel breve periodo si può pur portare a casa […]



ENERGYMED 2012: SAVE THE DATE WITH ENERGY!

Gen 5th, 2012 | Di cc | Categoria: Ambiente

Dopo il successo delle precedenti edizioni, si accendono i riflettori sulla 5° edizione di EnergyMed, l’Evento sull’Energia, il Riciclo e la Mobilità sostenibile più atteso del Centro-Sud Italia che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 22 al 24 marzo 2012.

 

Un’occasione di business, visibilità, confronto […]



DA RIPENSARE L’OFFERTA DI VINO NELLA RISTORAZIONE

Gen 5th, 2012 | Di cc | Categoria: Ambiente

Carte dei vini sempre più ?corte?, contrazione dei consumi ma mentre tutti pensano alla crisi economica i clienti dei ristoranti cambiano gusti e si fanno sempre più attenti ed esigenti. Per gestire e non subire il cambiamento servono nuove modalità di offerta, più investimenti in cultura del prodotto e maggiori sinergie […]



VINITALY INCONTRA LA RISTORAZIONE: DAL PRIMATO DELLE BOLLICINE ITALIANE, ALLE SORPRESE DEI NUOVI PAESI

Dic 29th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Il crescente favore dei consumatori per i vini spumanti italiani traina anche la richiesta di quelli stranieri. Gli operatori della ristorazione adeguano le loro carte dei vini, inserendo un numero crescente di etichette e c?è anche chi ?osa? e propone bollicine australiane, neozelandesi e cilene. La 46^ edizione di […]



Consiglio dei Ministri, approvate nuove norme per sacchetti biodegradabili. Più impulso a filiere sostenibili, rafforzate le sanzioni

Dic 27th, 2011 | Di cc | Categoria: Ambiente

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell?ambiente Corrado Clini e del Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, ha approvato oggi nuove disposizioni per quanto riguarda i sacchetti biodegradabili, chiarendo il campo di applicazione della precedente normativa e introducendo sanzioni rigorose a tutela dell’ambiente. In particolare, con la nuova norma […]