Ambiente

Legalità ed ambiente in linea, necessario sistema di sanzioni più efficace

Ott 25th, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

Legalità ed ambiente devono essere in linea per questo serve un “sistema di sanzioni più efficace”. Lo ha affermato il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, parlando al convegno “Imprese e legalità, cultura della prevenzione per una crescita ecosostenibile” ad Arezzo.
“Anche sotto il profilo sanzionatorio -ha detto Orlando- penso che dobbiamo produrre un’innovazione, colpendo le lesioni effettive […]



Terra dei fuochi, solidarietà anche dal Nord. Primo novembre corteo a Modena

Ott 23rd, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

La Terra dei Fuochi è un dramma nazionale. Solidarietà e iniziative concrete giungono anche dal Nord. Il prossimo primo novembre, il “Coordinamento comitato fuochi Modena” organizza nel settentrione il primo corteo contro lo sversamento e i roghi di rifiuti tossici in Campania.

A Modena, alle ore 10, dal parco Novi Sad, prenderà […]



Ilva: Medici per ambiente, bonifiche con 15 anni ritardo

Ott 22nd, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

TARANTO - ”È opportuno ricordare che l’esigenza di bonifica di quei suoli è stata espressa per legge già nel 1998 (Dpr 196/1998) e che, quindi, si inizia oggi a pensare di dare seguito a questa necessità con circa 15 anni di ritardo, ricominciando dalla verifica dell’ovvio”. Lo sottolinea in una nota Agostino Di Ciaula, presidente […]



Oms: smog può provocare il cancro, solo nel 2010 233mila morti nel mondo

Ott 18th, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

L’inquinamento dell’aria può provocare il cancro. A certificarlo è lo Iarc di Lione (International Agency for Research on Cancer), agenzia che per conto dell’Oms analizza e classifica agenti e sostanze cancerogene. Dopo i dati allarmanti dei giorni scorsi sulla qualità dell’aria in Europa e in nord Italia, pianura Padana in testa, ora arriva la certificazione […]



Ambiente: Aea, gli europei in città respirano troppe polveri killer

Ott 15th, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

Oltre il 90% degli europei che vive in città respira un livello troppo elevato di polveri ultrafini (fino al 96% dei cittadini Ue per le Pm 2,5) e di ozono (fino al 98%). A suonare l’ennesima campanella di allarme è l’ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), riferendosi per il periodo 2009-2011 alle soglie limite dall’Organizzazione […]



CEQ, FIORILLO: “ANCHE LA CUCINA ITALIANA DIVENTI PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITA’”

Ott 14th, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

Ascea Marina (Sa) - “Nel Cilento nacque la Dieta Mediterranea, diventata patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. Da queste amene località facciamo con forza partire la richiesta che anche la Cucina italiana, che non ha niente di meno di quella francese e messicana, possa avere questo ambito riconoscimento.” Lo ha dichiarato Elia Fiorillo, presidente del […]



“La biodiversità come risorsa. Modelli di sviluppo sostenibile”

Ott 11th, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

Domani, sabato 12 ottobre (ore 10–13, 15–18), al Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour” di Capaccio, pool di esperti a confronto  per il workshop “La biodiversità come risorsa. Modelli  di sviluppo sostenibile”, a cura della Fondazione Giambattista Vico e del GAL Cilento Regeneratio.
Già dalla sua costituzione, la Fondazione Vico, Istituto di Alta Cultura della Regione Campania, ha  perseguito […]



PASTA DI GRAGNANO IGP D’ITALIA

Ott 10th, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

LOPA: L’ANNUNCIO ARRIVA DALLA COMMISSIONE EUROPEA, CHE NE RICONOSCE L’UNICITÀ DEL METODO TRADIZIONALE IN CUI VIENE PRODOTTA
La Pasta di Gragnano ha livello europeo è una nuova Indicazione geografica protetta (Igp) per l’Italia, che la tutelerà da imitazioni e falsi. L’annuncio arriva dalla Commissione Europea, che ricorda come la pasta fabbricata […]



Terra dei fuochi. In migliaia alla marcia per la vita

Ott 8th, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

Marcia per la vita da Orta di Atella al santuario della Madonna di Campiglione in Caivano. Migliaia di uomini, donne, bambini, anziani, disabili, cattolici ed atei hanno risposto con entusiasmo all’invito di don Patriciello, provenendo da ogni zona della Campania, e non solo. Un intero popolo si è svegliato ed è sceso per […]



La diffusione dell’energia solare in Campania: stato dell’arte e prospettive

Ott 7th, 2013 | Di cc | Categoria: Ambiente

Campania a doppia velocità nel settore dell?energia solare. In aumento gli impianti e le best practices ma ancora debole la conoscenza degli incentivi.
Il progetto ‘SHAAMS’ per le Amministrazioni locali.
 
 
    La Campania ad energia solare allunga il passo ma affanna nella comunicazione. È quanto emerge dall?indagine condotta nel […]