Ambiente

VINITALY RUSSIA E I PRODUTTORI DI VINO ITALIANI FANNO RETE PER AFFRONTARE UN MERCATO CHE STA VIVENDO UNA FASE COMPLESSA

Nov 18th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

Più di ottocento etichette tutte italiane in rappresentanza di singoli

produttori di vino, delle collettive delle Camere di Commercio di Udine e Gorizia-Friuli Venezia Giulia, di
IW&SP - Italian Wine & Style Promotion e della Regione Veneto e una attenta selezione tra i più autorevoli

importatori del settore vitivinicolo – in tutto circa duemila visitatori -, sono presenti […]



Cinque anni di Dieta Mediterranea UNESCO

Nov 14th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

Lunedì 16 Novembre c’è un compleanno speciale: compie esattamente il suo primo lustro il riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea quale “patrimonio culturale immateriale dell’umanità”, avvenuto il 16 novembre 2010 in Kenya, a Nairobi.
 
E il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha scelto l’Università Suor Orsola Benincasa, sede […]



FIERACAVALLI E TOURING CLUB PRESENTANO LA PRIMA GUIDA DEDICATA ALL’EQUITURISMO IN ITALIA

Nov 5th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

Presentata in anteprima l’Italia a cavallo, volume con 21 itinerari per scoprire le bellezze del Paese dall’alto di una sella. Il progetto nasce dalla collaborazione di Fieracavalli e Touring Club Italiano (TCI), curato dai giornalisti Luca Fraioli e Federica Lamberti Zanardi. In Italia l’equiturismo è un fenomeno in crescita, con un […]



TORNA L’ORA SOLARE: IN 7 MESI MINORI CONSUMI PER OLTRE 550 MILIONI DI KILOWATTORA

Ott 27th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

Quest’anno l’ora legale ha fatto risparmiare al sistema elettrico 89 milioni di euro, oltre 1 miliardo di euro complessivi considerando dal 2004 a oggi

Dopo sette mesi di ora legale, fra sabato 24 e domenica 25 ottobre tornerà l’ora solare: alle ore 03.00 si dovranno spostare un’ora indietro le lancette degli orologi. Secondo quanto rilevato da Terna, il […]



MALTEMPO, CAMPANIA IN GINOCCHIO. AGRINSIEME: “I CAMBIAMENTI CLIMATICI SONO UNA COSTANTE DA AFFRONTARE”

Ott 16th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

Benevento è in ginocchio, ma si registrano danni alle aziende agricole e alle imprese agroalimentari in tutte le province campane. Agrinsieme chiede che i cambiamenti climatici diventino una priorità della politica e siano considerati una costante da fronteggiare al meglio. Ne va il futuro del settore primario.
 
“La Campania, le aziende agricole sono in ginocchio, […]



CAVALLO ARABO: TORNA A VERONA UNA DELLE RAZZE PIÙ ANTICHE ED ELEGANTI

Ott 8th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

 
Nel Salone del Cavallo Arabo, organizzato da Fieracavalli in collaborazione con ANICA, oltre 200 esemplari in mostra. Molte le competizioni in calendario, come il Campionato Europeo di Morfologia e il IV Gran Premio Fieracavalli.
Verona 6 ottobre 2015 – Dedicato ai migliori esemplari di razza araba, una delle più affascinanti e antiche del […]



Agrinsieme Campania alla politica: “Collaboriamo per il bene dell’agricoltura”

Ott 7th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

Agrinsieme Campania ha incontrato nel corso della conferenza stampa, tenutasi presso la Camera di Commercio di Napoli, i media e la politica. Ha illustrato un Documento contente le priorità per la crescita dell’agricoltura regionale, annunciando anche il suo nuovo portavoce. Si tratta di Alfonso Di Massa che riceve il testimone da Michele Pannullo.
 
Innovazione, sburocratizzazione, aggregazione, […]



L’Ape vincitrice del Premio Renael al Saie 2015

Ott 5th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

nell’ambito del Seminario organizzato da Renael (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali) in occasione del SAIE (Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia) che si terrà a Bologna dal 14 al 17 ottobre 2015, verrà conferito il Premio Renael “Buone Pratiche 2015”. A ritirare il Premio sarà l’Ape (Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia) con […]



IL SENTIERO VERDE DEL CAI NAPOLI E L’IMPIANTO GEOTERMICO “FORIO”

Set 15th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

Il CAI (Club Alpino Italiano) Napoli e la sottosezione di Ischia e Procida, in collaborazione con le associazioni locali e i volontari isolani, lavorano nel recupero della rete sentieristica , fatta di sentieri che oltre ad essere raccoglitori della storia dei luoghi promuovendo la divulgazione delle conoscenze geologiche, biologiche, antropologiche e delle risorse […]



Inquinamento da plastica. Ecco quello che ci aspetta.

Set 9th, 2015 | Di cc | Categoria: Ambiente

In questo istante il 90% delle specie di uccelli marini di tutto il mondo sta subendo gli effetti dell’avvelenamento da plastica in seguito ad ingestione, e il numero è destinato a crescere. Secondo le recenti stime di un gruppo di scienziati, entro il 2050 il fenomeno interesserà il 99% delle specie e il […]